
I promessi sposi. Con e-book. Con espansione online
- Editore:
Loescher
- A cura di:
- G. Sbrilli
- Data di Pubblicazione:
- 5 marzo 2015
- EAN:
9788820137458
- ISBN:
8820137453
- Pagine:
- 1064
- Formato:
- prodotto in più parti di diverso formato
- Tipologia:
- Scuola secondaria di secondo grado (medie superiori)
Per questo libro è
trasparente, 100% riciclabile e PVC free
Puoi personalizzarla con 3 righe di testo e un logo a scelta
€ 1,39
€ 1,64
-Sconto 15%
Scopri come risparmiare sull'acquisto dei testi di scuola
Descrizione I promessi sposi. Con e-book. Con espansione online
Questo volume è parte dell'opera I promessi sposi opera destinata ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. La seconda edizione del fortunato Promessi Sposi a cura di Gilda Sbrilli propone una didattica interamente rinnovata secondo le nuove indicazioni ministeriali, note e commenti aggiornati. Include il romanzo in versione integrale letto dall'attore Paolo Poli. Disponibile anche in versione antologica.
Recensioni I promessi sposi. Con e-book. Con espansione online degli utenti
Perfetto! - 13 luglio 2013
Libro integrale dei promessi sposi. Ricco di note che permettono allo studente di capire meglio le parole del Manzoni. Alla fine di ogni capitolo troviamo mappe, riassunti ed esercizi. Numerosi sono anche gli approfondimenti tratti da giornali quotidiani o da riviste scientifiche. All'inizio del libro troviamo quadri di artisti famosi raffiguranti i momenti principali del romanzo.
Però leggetelo! - 5 febbraio 2012
Tra i diversi e molti testi scolastici che presentano questo romanzo di Manzoni, questa edizione è sicuramente la migliore che abbia mai visto. Ogni capitolo è corredato, come vuole la tradizione scolastica moderna, di proposte di lavoro e analisi, ma queste preparate da Sbrilli sono a tutto campo: non tralascia alcun tipo di testo da produrre, né si limita ad un solo livello di lettura del testo manzoniano, proponendo esercizi per chi si ferma alla sola superficie del testo, ma anche per chi è in grado di leggere oltre le righe, aggiungendo doverosamente brani di critica letteraria, scelti opportunamente. Un picccolo monito ai giovani lettori: leggete anche il romanzo però! E non spezzettatelo soltanto in analisi varie.