I Testi Scolastici di Alexandre Dumas
![](https://img2.webster.it/strilli/libreriauniversitaria/2017/biografie/dumas.jpg)
Alexandre Dumas (Villers-Cotterêts 1802 -Puys 1870) fu un drammaturgo e scrittore francese. Rimasto presto orfano del padre, non ebbe l’opportunità di seguire regolarmente gli studi. Poco più che ventenne si trasferì a Parigi, lavorò come cancelliere del Duca d’Orleans e diventò padre di Alexandre, anche egli futuro scrittore. Nel 1829 portò a teatro la sua prima pièce. Il successo, duplicato anche con il dramma “Christine”, gli permise di abbracciare totalmente la sua vocazione letteraria. Nel 1844 pubblicò “Il conte di Montecristo” e “I tre Moschettieri”, mentre l’anno seguente “La regina Margot”. Nel 1846 costruì un proprio teatro. L’esperienza però non funzionò e quattro anni dopo fu costretto a chiuderlo. Fu in seguito protagonista oculare della battaglia di Calatafimi e dell’ingresso di Garibaldi e della sua spedizione a Napoli. Divenne direttore del giornale garibaldino ”L’Indipendente”. Terminata la collaborazione, Dumas intraprese una serie di viaggi nell’Europa austro-asburgica e tedesca. Nel 1870 tornò a Parigi. Paralizzato da alcuni mesi, in dicembre Alexandre Dumas si spense nella casa del figlio.