Filtri
Berry Mark
Sampaolesi M. Catia
Stoker Bram
Black Cat-Cideb
EDISCO
ELI
Gallucci La Spiga
Helbling
Hoepli
La Spiga Edizioni
Lattes
Pearson Longman
Principato
Simone per la Scuola
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato
Illustrato, brossura
Testi scolastici
Bambini e ragazzi
Materiale educativo
Lingue straniere
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Autori1
Berry Mark(1)
Sampaolesi M. Catia(1)
Stoker Bram(13)
Editori0
Black Cat-Cideb(1)
EDISCO(1)
ELI(3)
Gallucci La Spiga(1)
Helbling(1)
Hoepli(1)
La Spiga Edizioni(1)
Lattes(1)
Pearson Longman(1)
Principato(1)
Simone per la Scuola(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(13)
Formato0
Altro(6)
Brossura(2)
Illustrato(2)
Illustrato, brossura(3)
Tipologia0
Testi scolastici(13)
Categorie0
Bambini e ragazzi(13)
Materiale educativo(12)
Lingue straniere(1)
Fasce di prezzo0
Da 5 a 10 euro(8)
Da 10 a 20 euro(5)

I Testi Scolastici di Bram Stoker

“Da qualche parte, sbucando dall'ombra, mi è sembrato di vedere apparire i lineamenti del malefico viso del Conte, il naso affilato, gli occhi iniettati di sangue, le labbra rosse, l'orribile pallore”: è così che Bram Stoker descrisse nel suo celeberrimo romanzo il conte Dracula. Lo scrittore, nato in un quartiere nord di Dublino nel 1847, si appassionò di scrittura durante gli studi al college. Diplomatosi in matematica, si impegnò a scrivere recensioni teatrali per il «Dublin Evening mail» e a pubblicare vari suoi racconti nei quotidiani locali. Dopo il matrimonio con Florence Balcombe, si trasferì a Londra e divenne direttore dell’importante Lyceum Theatre. Nel 1890 pubblicò il suo primo romanzo “Il passo del serpente” e sette anni dopo il suo capolavoro: “Dracula”. Questo romanzo epistolare porta in scena il mito dei vampiri e regala ai lettori d’oggi tutto il sapore della letteratura gotica dell’Ottocento. Minuzioso e attento fu lo studio delle leggende e della tradizione popolare europea fatto da Stoker prima di stendere il racconto. “La dama del sudario”, “La tana del verme bianco”, “La via del vizio” sono alcuni degli altri romanzi dell’autore. Bram Stoker si spense nella sua casa londinese nel 1912.

Leggi la bio Mostra meno